La tua guida alle previsioni dell'aurora
Informazioni sull'aurora boreale in tempo reale: tutti i dati di cui hai bisogno sono qui.
L'aurora sarà visibile stasera?
LA GUIDA COMPLETA ALLA CACCIA ALL'AURORA BOREALE
PIANIFICA IN ANTICIPO
Massimizza le tue possibilità di vedere l'aurora boreale seguendo i consigli dei nostri esperti! Comprendere fattori chiave come fasi lunari, copertura nuvolosa, attività solare e buio può aumentare notevolmente le tue probabilità. Ad esempio, la luminosità della luna piena può rendere difficile vedere aurore flebili, mentre con un'attività aurorale intensa può creare splendide opportunità fotografiche. La luna infatti rende visibile anche il paesaggio circostante, creando sfondi naturali mozzafiato per le tue foto dell'aurora. Pianifica in modo intelligente con dati in tempo reale.

TROVA I CIELI PIÙ BUI
L'oscurità è essenziale per osservare l'aurora boreale, rendendo l'autunno, l'inverno e la primavera le stagioni migliori per osservarla. In estate in Islanda, la luce solare è visibile quasi costantemente, rendendo impossibile vedere l'aurora. Di seguito, ecco una mappa che evidenzia le principali aree di inquinamento luminoso in Islanda: allontanandosi dalle aree colorate la visibilità del cielo notturno è maggiore. Inoltre, abbiamo creato una guida dettagliata alle migliori destinazioni, assicurandoti di sfuggire all'inquinamento luminoso e massimizzare le tue possibilità di vedere l'aurora.

CERCA AREE DI CIELO SERENO
Una semplice regola per la caccia all'aurora: assenza di cielo sereno significa niente aurora boreale. Monitorare la copertura nuvolosa è fondamentale per individuare aree serene tra le nuvole e avere accesso al cielo notturno. Clicca sulle schede nella parte superiore del grafico per passare da un tipo di nuvola all'altro. Le nuvole alte non sono un grosso problema in Islanda: concentrati sulle nuvole basse e medie e cerca macchie bianche o aree più chiare sulla mappa per trovare le aree con condizioni migliori per l'avvistamento dell'aurora.
Slide to start
SCEGLI UNA DESTINAZIONE SICURA
Andare alla caccia dell'aurora boreale in Islanda significa viaggiare al buio, spesso su strade ghiacciate o innevate, rendendo la sicurezza una priorità assoluta. Evita di fermarti ai bordi della strada, poiché metti in pericolo sia te che gli altri conducenti. Utilizza invece aree di parcheggio designate per un'esperienza più sicura. Per un'avventura senza pensieri, unisciti ai nostri tour guidati: le guide esperte si occupano della pianificazione e della sicurezza, così puoi goderti appieno la magia dell'aurora.
MONITORA L'ATTIVITÀ SOLARE
Il monitoraggio dell'attività solare è essenziale per prevedere l'aurora boreale. L'indice Kp, mostrato sulla scala a 9 punti qui sotto, misura l'attività geomagnetica del pianeta e fornisce informazioni sulla forza media dell'aurora in un periodo di 3 ore. Un Kp di 0-2 indica bassa attività, 2-3 offre probabilità moderate e 4-6 segnala aurora intense. Le letture 7-9 sono rare e possono produrre fenomeni spettacolari. Per la lettura più accurata e aggiornata, controlla i dati in tempo reale forniti qui di seguito.

Immagine aggiornata in tempo reale, per gentile concessione dello Space Weather Prediction Center della NOAA.
06
MONITOR LIVESTREAM FROM REYKJAVÍK
PREVISIONI DELL'AURORA IN TEMPO REALE
The image below, sourced from NOAA’s Space Weather Prediction Center, offers the most up-to-date view of the auroral oval across the Northern Hemisphere. The farther south the oval extends, the greater the chances of seeing the Northern Lights at lower latitudes. We’ve also included real-time Kp Index readings and a 3-day forecast to track solar activity and aurora strength.
Il nostri dati Kp sono in linea con quelli della NOAA e utilizzano i colori verde, giallo e rosso per indicare numeri Kp più alti e attività geomagnetica più forte. Man mano che la scala passa dal verde al rosso, le tue possibilità di assistere a uno spettacolo aurorale vivido aumentano in modo significativo.

Immagine aggiornata in tempo reale, per gentile concessione dello Space Weather Prediction Center della NOAA.
INDICE KP AL MOMENTO
INDICE KP PROSSIMI 3 GIORNI
TRAVELERS’ REVIEWS
DOMANDE FREQUENTI
Perché le previsioni dell'aurora cambiano?
Le previsioni dell'aurora cambiano perché il sole è pieno di sorprese! L'attività solare, nello specifico le eruzioni solari e i venti solari, cambia costantemente, influenzando come e dove l'aurora boreale appare. Anche le condizioni meteorologiche sulla Terra, in particolare la copertura nuvolosa, svolgono un ruolo importante. Ecco perché controllare gli aggiornamenti in tempo reale ti mantiene un passo avanti per la migliore esperienza dell'aurora.
Ci sono altri dati relativi dall'aurora che devo prendere in considerazione?
Yes! Keep an eye on the Leirvogur Magnetic Observatory, which tracks magnetic disturbances over Iceland. When the graphs show increased movement, it means solar winds are shaking Earth’s magnetic field – often leading to aurora outbursts. Monitoring this alongside the Kp Index and real-time forecasts can give you the best chance to catch the Northern Lights!
Quanto è preciso l'indice KP?
L'indice KP è uno strumento affidabile per misurare l'attività geomagnetica e prevedere l'aurora boreale, ma non è perfetto. Fornisce una previsione generale mediata su periodi di 3 ore, quindi le condizioni possono cambiare rapidamente. Per le previsioni più accurate, combina l'indice KP con i dati in tempo reale su attività solare, copertura nuvolosa e disturbi magnetici locali.
Quali sono i mesi migliori per vedere l'aurora in Islanda?
I mesi migliori per vedere l'aurora boreale in Islanda vanno da settembre ad aprile. Durante questo periodo, le notti sono più lunghe e buie, creando le condizioni ideali per la visione dell'aurora. I mesi di punta vanno da ottobre a marzo, quando il cielo è più buio e l'attività solare è spesso più forte. Ricordati solo di controllare il meteo per vedere se il cielo è sereno.
Qual è la differenza tra un numero KP basso e uno alto per osservare l'aurora boreale?
Un numero KP basso (0–2) significa che l'aurora boreale sarà probabilmente debole, una sorta di pallido chiarore, spesso simile a nuvole sottili, di solito visibile solo nella fascia artica. Un numero KP alto (5–9) spesso segnala aurore vivaci e dinamiche con verde brillante, viola e persino rosso, a volte visibili molto più a sud della norma.
L'aurora si vede d'estate?
Vedere l'aurora boreale in Islanda durante l'estate è estremamente improbabile. Da maggio ad agosto, l'Islanda ha quasi 24 ore di luce a causa del sole di mezzanotte e il cielo è troppo luminoso per vedere l'aurora. Per avere la chance di osservare l'aurora boreale, visita il paese tra settembre e aprile, quando le notti sono buie e lunghe.
Quali sono le app di previsione dell'aurora boreale migliori?
Per migliorare la tua esperienza dell'aurora boreale, diverse app offrono previsioni in tempo reale e strumenti utili per trovare i migliori punti di osservazione. Ecco le nostre app preferite:
- My Aurora Forecast – Mappe delle aurore in tempo reale, previsioni a 27 giorni e avvisi personalizzabili. Ottimo sia per principianti che per cacciatori esperti.
- Aurora Alerts – Northern Lights – Avvisi in tempo reale, mappe di copertura nuvolosa e letture dell'indice Kp. Perfetto per notifiche istantanee.
- Hello Aurora – Avvistamenti, previsioni e condizioni in tempo reale condivisi dalla comunità di cacciatori dell'aurora. Ideale per un'esperienza social e interattiva.
- Northern Eye Aurora Forecast – Dati dettagliati sul vento solare, indice KP e aggiornamenti in tempo reale sull'attività solare. Ideale per gli appassionati di scienza.
- Aurora Forecast & Alerts – Previsioni di ora in ora, mappe della copertura nuvolosa e notifiche personalizzabili. Semplice e intuitiva per aggiornamenti rapidi.
Quali sono i migliori tour dell'aurora in Islanda?
Per un'esperienza indimenticabile dell'aurora boreale in Islanda, partecipa a un tour guidato e aumenta le tue chance di vedere l'aurora in modo sicuro e confortevole. Le guide esperte conoscono i migliori punti di osservazione, monitorano le condizioni in tempo reale e si occupano di tutta la pianificazione. Abbiamo elencato di seguito i nostri tour consigliati per l'aurora boreale: dalle avventure per gruppi di piccole dimensioni alle lussuose escursioni in super jeep. C'è un'opzione perfetta per ogni viaggiatore!
Dove posso trovare più informazioni sull'aurora boreale?
To dive deeper into the wonders of the Northern Lights, visit the Aurora Reykjavík Northern Lights Center! This interactive exhibition offers fascinating insights into how the aurora forms, stunning photography, and even a virtual aurora experience. You can find the address and opening times in our page footer. It’s the perfect place to learn before heading out to chase the lights!
SCEGLI IL TUO TOUR DELL' AURORA